Contattami per fissare un appuntamento
La Dottoressa, a seguito di un accurato check up clinico, elabora terapie personalizzate da eseguire singolarmente o in abbinamento ad altre terapie mediche.
Ciascun percorso viene strutturato tenendo conto delle esigenze dei pazienti e dell'entità delle patologie da trattare.
Terapia del dolore
Dolore cervicale: cervicalgia, cervicobrachialgia, colpo di frusta, torcicollo, artrosi, ernia cervicale, cefalea muscolo tensiva, vertigini, contratture cervicali, trigger points.
Dorsalgia: scoliosi, dolore dorsale, contratture dorsali, nevralgie post erpetiche, trigger points, dolore scapolare.
Lombalgia: mal di schiena, lombosciatalgia, ernia del disco, sindrome delle faccette articolari, scoliosi, contratture, sindrome del piriforme, dolore gluteo, rigidità, trigger points.
Dolore spalla, spalla congelata, capsulite adesiva, tendinite di spalla, rigidità, riduzione mobilità articolare, periartrite, dolore da lesioni tedinee.
Epicondilite, epitrocleite.
Tunnel carpale, tendinite di De Quervain, rizoartrosi, cisti sinoviale.
Coxartrosi, periartrite anca, artrosi dell’anca, coxalgia, dolore dell’anca.
Artrosi ginocchio, gonalgia, dolore al ginocchio, sindrome femoro-rotulea, meniscopatia.
Distorsione caviglia, dolore al tallone, tallonite, alluce valgo, fascite plantare.
Artrosi, artriti, sindrome fibromialgica, fibromialgia, sindrome miofasciale, dolore cronico.
Nevralgia, nevralgia trigemino, nevralgia post erpetica, dolori facciali.
Neuropatia diabetica.
Dolore pelvico, dolore anale, dolore durante i rapporti (dispareunia), dolore addominale.
Dolore post-chirurgico, dolore da chemioterapia, dolore oncologico, dolore da trauma, dolore arto fantasma, sindrome dolorose regionali complesse.
Cefalea, emicrania.
Patologie Respiratorie
Tosse, asma, sindromi da raffreddamento, singhiozzo, perdita della voce (afonia), rinite allergica, sinusite.
Allergie
Rinite, oculorinite, asma, dermatiti, eczema, orticaria, prurito, pomfi, rinite.
Patologie neurologiche
Sclerosi multipla, vertigini, parestesie, nevralgie trigeminali, nevralgie post-herpetiche, paralisi facciale (di Bell), neuropatia diabetica, sindrome del tunnel carpale, parkinson, tremore.
Problemi della pelle
Dermatiti, eczema, orticaria, prurito, pomfi, psoriasi, iper-sudorazione (iperidrosi), herpes, secchezza, herpes zoster (fuoco sacro, fuoco di sant’Antonio), idrosadenite.
Ansia, depressione e psiche
Ansia, depressione, attacchi di panico, irritabilità, insicurezza, timidezza, turbe della concentrazione, deficit di memoria, mancanza di volontà, tristezza, malinconica, nodo alla gola, facilità al pianto, sbalzi di umore, eccesso di pensieri, rimuginio, astenia psico-fisica.
Insonnia
Difficoltà ad addormentarsi, risveglio precoce, sonno non ristoratore, stanchezza al mattino, risvegli frequenti, sonno disturbato da sogni, incapacità di addormentarsi, incubi, sudorazione notturna, palpitazioni, nervosismo, irrequietezza.
Stress, benessere e prevenzione
L’agopuntura può essere effettuata sia per ridurre lo stress che per mantenere un equilibrio psicofisico di salute con un effetto anche preventivo.
Patologie endocrinologiche
Ipotiroidismo, ipertiroidismo, gozzo, iperprolattinemia, prevenzione osteoporosi, ovaio policistico, diabete, ipercortisolismo, amenorrea, alterazioni del ciclo mestruale.
Gestione e controllo del peso
L’agopuntura, in associazione ad una terapia dietetica mirata, è un trattamento utile a ridurre l’appetito, migliorare la digestione, accelerare il metabolismo e a raggiungere il senso di sazietà più velocemente.
Vengono utilizzati determinati punti del corpo e dell’orecchio che stimolano la produzione di sostanze come le endorfine che vanno a ridurre i livelli di insulina, ansia e stress promuovendo un senso di calma e tranquillità mentale.
Prima di iniziare il trattamento verranno somministrati 3 test che valutano il comportamento alimentare. Questo permette di scegliere la terapia più indicata e di personalizzare il percorso.
Il numero di sedute è variabile: normalmente si effettuano nelle prime settimane delle sedute ravvicinate tra loro per un migliore controllo dei sintomi per poi iniziare a distanziarle nel tempo.
Vertigini
L’agopuntura è un trattamento efficace nel contrastare la sintomatologia vertiginosa e il disequilibrio che esse causano.
La vertigine è definita come una sgradevole e illusoria sensazione di movimento del corpo o dello spazio circostante. Si distinguono due tipi di vertigini: vertigini oggettive, in cui si ha un senso di rotazione dell’ambiente, e vertigini soggettive, in cui si ha un senso di rotazione del capo.
Le cause delle vertigini possono essere molteplici, le più frequenti sono: labirintiti (sindrome di Ménière), acufeni, assunzione di farmaci, emicrania, dolore cervicale.
Emicrania con aura, emicrania senza aura, cefalea catameniale (legata alle mestruazioni),
cefalea da uso eccessivo di farmaci, cefalea a grappolo, cefalea muscolo tensiva, cefalea da freddo, cefalea da attività fisica, cefalea da colpo di frusta (acuta e cronica), cefalea da disturbi articolazione temporo mandibolare, nevralgie trigeminali.
Patologie apparato gastroenterico
Diarrea, stipsi, gastrite, reflusso gastro esofageo, emorroidi, ragadi, ipertono anale, sindrome del colon irritabile, malattie infiammatorie intestinali, malattia di Crohn, retto colite ulcerosa (RCU) difficoltà digestive, gonfiore addominale, dolore epigastrico, dolore addominale, alitosi,
singhiozzo.
Fertilità
L'agopuntura aiuta anche in casi di infertilità dovuta a patologie, disturbi, ansia e stress.
Abbinata alle corrette terapie mediche, questa metodologia può risultare utilissima per ristabilire il giusto ciclo ormonale, ovarico e uterino.
Patologie della gravidanza e post parto
Nausea, vomito, lombalgia, lombosciatalgia, cefalea, cervicalgia, cervicobrachialgia, ansia, insonnia.
Dolore osteo-articolare.
Problemi di produzione del latte, depressione post parto.
Rivolgimento fetale in caso di bimbo podalico.
Patologie ginecologiche
Assenza di mestruazioni (amenorrea), irregolarità del ciclo (anticipazione/ritardo), mestruazioni abbondanti (menorragia) spotting, metrorragia (sanguinamenti al di fuori delle mestruazioni), endometriosi, sindrome ovaio policistico, candidosi, vulvodinie, secchezza vaginale, vaginiti, dolore nei rapporti (dispareunia), cefalea legata al ciclo mestruale (cefalea catameniale), sindrome premestruale (tensione mammaria, sbalzi di umore, insonnia, gonfiore addominale, diarrea, stipsi, ansia), cistite, fibromi, leucorrea, calo della libido. incontinenza, prolasso uterino.
Disturbi legati alla menopausa
Vampate, insonnia, ansia, depressione, aumento di peso, cambi/sbalzi d'umore, irritabilità, secchezza, stipsi, perdita dei capelli, fragilità delle unghie. calo della libido, incontinenza, prevenzione osteoporosi.
Titolo descrizione
L’agopuntura tratta i problemi della fertilità femminile da millenni.
Una coppia su sette soffre di problemi di fertilità e molte di queste si rivolgono a centri specializzati in tecniche di procreazione assistita o PMA.
Ad oggi sono stati pubblicati numerosi studi che hanno dimostrato che l’utilizzo dell’agopuntura porta ad un aumento ed un miglioramento della capacità riproduttiva attraverso diversi meccanismi che sono:
- la regolazione delle fasi del ciclo mestruale, in particolare agendo sui livelli ormonali
- il miglioramento della funzionalità ovarica, della qualità delle cellule uovo e la promozione dell’ovulazione
- il miglioramento dello spessore dell’endometrio per favorire e aumentare le chance di impianto
- il miglioramento della qualità spermatica
- il miglioramento dei sintomi causati dalle terapie ormonali effettuate in corso di PMA
Stimolazione dei giusti recettori
L'azione dell'agopuntura è fondamentale per la risoluzione dei problemi di fertilità. Con questa metodologia è infatti possibile stimolare specifici recettori volti al rilascio di serotonina, endorfine e oppioidi endogeni i quali, impattando sull'umore, favoriscono da un lato la riduzione di ansia e stress e, dall'altro, la produzione di ormoni LH, FSH e PRL, strettamente legati al ciclo ovarico e uterino.
L'agopuntura rappresenta un efficace strumento nella lotta all'infertilità.
Attraverso i principi della Medicina Tradizionale Cinese, la terapia permette di ritrovare l'equilibrio psicofisico necessario per un corretto concepimento.
Il trattamento con agopuntura è un percorso che si può fare individualmente oppure in coppia e va sia a migliorare gli aspetti funzionali della fertilità che a ridurre lo stress che questi percorsi creano.
Patologie urologiche maschili
Calo della libido, ipertrofia prostatica, prostatiti acute e croniche, infertilità, dolore pelvico, cistite, disfunzione erettile, impotenza, eiaculazione precoce, ritenzione urinaria, incontinenza urinaria.
Patologie urologiche femminili
Cistite, incontinenza urinaria, ritenzione urinaria, cistiti ricorrenti batteriche, sindrome del pavimento pelvico.
Supporto alle terapie oncologiche
Nausea, vomito, neuropatia post chemioterapia, dolore, bruciore, stanchezza (astenia), insonnia, cefalea, linfedema, effetti collaterali terapie ormonali, inappetenza, secchezza del cavo orale (xerostomia).
Fibromialgia
La fibromialgia o la sindrome fibromialgica è una malattia cronica che si manifesta con dolore diffuso associata a stanchezza, disturbi del sonno, problemi cognitivi (es. difficoltà a concentrarsi, perdita di memoria), problemi psicologici (ansia depressione) e altri sintomi neurovegetativi (sindrome del colon irritabile, problemi digestivi, gonfiore).
Tra i trattamenti non farmacologici l'agopuntura si è dimostrata efficace nel ridurre i sintomi. Infatti è consigliata nelle linee guida regionali dell’Emilia Romagna per la diagnosi e il trattamento della fibromialgia Diagnosi e trattamento della fibromialgia (regione.emilia-romagna.it)
I più comuni sintomi: dolore, cefalea, emicrania, difficoltà alla concentrazione (FIBRO FOG), perdita di memoria, insonnia, rigidità, crampi, formicolio (parestesie), alterazioni dell alvo, disturbi dell`umore, sindrome sicca, stanchezza (astenia), sindrome del colon irritabile, problemi digestivi, gonfiore addominale.
Sindrome post covid
Si tratta dell’insieme delle conseguenze a lungo termine sulla salute causate dall’infezione da Coronavirus.
I sintomi più frequenti sono: stanchezza, tosse e fiato corto, perdita di gusto e olfatto, mal di testa, dolori muscolari, diarrea, nausea, dolore toracico o addominale.
L’agopuntura è un trattamento efficace nel contrastare la sintomatologia da long covid.
Paralisi facciali
La paralisi facciale, detta anche paralisi di Bell, è una paralisi improvvisa del VII nervo cranico (n. Facciale). L’AGOPUNTURA se iniziata precocemente è molto efficace nel favorire il recupero accorciando i tempi di ripresa.
Elettroagopuntura
L’elettroagopuntura è una terapia che consente di trattare, grazie a correnti di vario tipo, patologie da dolore cronico, spasmi, nevralgie, paralisi, obesità e altre dipendenze (es. fumo), rigenerazione, tissutale, ipomotilità viscerale.
Soffrite di patologie da trattare con l'agopuntura? Rivolgetevi allo studio per un consulto
Via Giovanni XXIII 1
40033 Casalecchio di Reno (BO)
P.I. 03451961209 | Informazioni Legali | Privacy Policy e Cookie Policy