Medicina del dolore

Medicina del dolore: dolore fisiologico e dolore patologico

La terapia antalgica

La medicina del dolore è incentrata sulla gestione e sul trattamento del dolore.


La dott.ssa Zanazzi, esperta in questo campo, offre ai pazienti percorsi di recupero strutturati completamente su misura e terapie antalgiche in grado di alleviare e/o eliminare il dolore in maniera efficace.

  • terapia del dolore

    Slide title

    Write your caption here
    Button
  • trattamento del dolore

    Slide title

    Write your caption here
    Button

Secondo la IASP (Associazione Internazionale per lo Studio del Dolore), il dolore può essere definito come "un'esperienza sensoriale ed emozionale spiacevole associata a un danno reale o potenziale o descritta in termini di danno”.


In base a questa definizione è possibile catalogare il dolore in due grosse macrocategorie: dolore fisiologico e dolore patologico.

Dolore fisiologico

Il dolore fisiologico, di tipo protettivo, è quelle che viene normalmente percepito "sul momento", appena dopo una caduta o una scottatura, ad esempio.

Si tratta di una sorta di avvertimento che serve a preservare il fisico da mali ulteriori.


Dolore patologico

Il dolore patologico, al contrario, viene avvertito in maniera continua ed è causato dalla malattia.

In questa categoria rientrano il dolore cronico, il dolore neuropatico e il dolore misto, tutti responsabili di un cattivo stato del paziente, sia a livello fisico che a livello mentale.

Il dolore patologico può essere veicolo di sviluppo di ansia e depressione: ecco perché non va assolutamente sottovalutato ed è necessario affidarsi a uno specialista di medicina del dolore per tenerlo sotto controllo.

Chiamate lo studio per prenotare una seduta di agopuntura

Chiama ora
Share by: